
#Domenicalmuseo, musei gratis con l’iniziativa del MiBac
Torna #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal MiBac che offre l’accesso gratuito nella prima domenica del mese a centinaia di musei, siti archeologici statali e luoghi di cultura in tutta Italia!
Domenicalmuseo: i luoghi bresciani visitabili gratuitamente
Dai siti dell’arte rupestre patrimonio UNESCO della Valle Camonica ai preziosi ritrovamenti archeologici di Desenzano del Garda, dal Santuario di Minerva di Breno alle Grotte di Catullo di Sirmione, Brescia si posiziona tra le prime province del nord Italia per numero di luoghi aperti gratuitamente.
Un patrimonio dal valore inestimabile sempre più sotto i riflettori del turismo internazionale. Ecco l’elenco dei 9 luoghi bresciani coinvolti nell’iniziativa #domenicalmuseo:
- MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica;
- Museo archeologico nazionale della Valle Camonica;
- Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo;
- Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno;
- Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane;
- Santuario di Minerva di Breno;
- Castello scaligero di Sirmione;
- Grotte di Catullo e Museo archeologico di Sirmione;
- Villa Romana e Antiquarium di Desenzano.
Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione.
NB: Per dettagli su orari di apertura e prenotazioni consulta le schede di dettaglio nella pagina dedicata sul sito MiBac.

Un tuffo nel Medioevo alla scoperta delle bellezze storico-artistiche della pianura bresciana: da marzo a novembre 2025 tornano le giornate di apertura di castelli, palazzi e borghi medievali!
A spalancare le porte 25 castelli, palazzi e borghi antichi della pianura tra Bergamo, Brescia, Cremona e Milano, con la possibilità di partecipare a visite guidate e a numerosi eventi organizzati dai vari comuni.
Questo il calendario completo delle aperture 2025:
- lunedì 21 aprile
- venerdì 25 aprile
- giovedì 1 maggio
- domenica 4 maggio
- domenica 1 giugno
- lunedì 2 giugno
- sabato 5 luglio
- domenica 7 settembre
- domenica 5 ottobre
- sabato 1 novembre
- domenica 2 novembre
Tra le realtà aderenti in provincia di Brescia segnaliamo:
- il borgo storico di Borgo San Giacomo
- il Castello di Padernello
- il borgo storico di Orzivecchi, tra cui spiccano l’antica Chiesa dei Disciplini e la Pieve di Bigolio.
Presso ogni location i visitatori potranno inoltre far timbrare il proprio Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali!
Per conoscere aggiornamenti e dettagli sulle modalità di visita consultare la pagina dedicata sul sito Pianura da Scoprire.